OSSOLA- 03-08-2020-- Inaugurazione della mostra
Herbarium vagans sabato scorso a Santa Maria Maggiore, in Valle Vigezzo e a Domodossola, Le opere sono esposte su grandi pannelli affissi all’esterno degli edifici nei centri storici. Entrambe sono andate molto bene, hanno partecipato molte persone interessate e, in entrambi i casi, c'è stato un bel giro commentato tra le opere, con diversi artisti presenti, sia i contemporanei, che i botanici dell'Associazione Floraviva.
Herbarium vagans è una grande mostra itinerante, vi partecipano artisti italiani e internazionali che hanno ritratto, ognuno secondo il proprio stile, un’erba officinale che cresce tra Alpi e Prealpi in due diverse sezioni. Herbarium vagans fa parte del progetto Interreg Italia-Svizzera “Di-Se – DiSegnare il territorio”, dell'Associazione Musei d’Ossola, Museumzentrum La Caverna di Naters e Associazione Culturale Asilo Bianco sul lago d’Orta.
Dall’1° al 30 agosto la mostra resterà nei centri storici di Santa Maria Maggiore in Valle Vigezzo con la sezione pittori botanici e di Domodossola con gli artisti contemporanei.
A settembre si trasferirà a Orta San Giulio, nel Cusio, e in autunno in Svizzera, in Canton Vallese.
Fotogallery di Francesco Lillo e Giorgio Caione